Nel terzo turno del campionato di Serie C Silver festeggia l’Esperia che subisce la partenza di Sestu, si rimbocca le maniche e ingrana la marcia decisiva nel momento giusto della gara, controllando poi con un discreto margine fino al fischio finale. Coach Manca è soddisfatto ma guarda già la sfida di sabato contro la co-capolista Sennori.
Gianmarco Fois e Alessandro Werlich – Esperia (Foto MACS Servizi fotografici sportivi)
“Sono ovviamente soddisfatto, avevamo di fronte una squadra giovane, forte e ben allenata, che ha trovato prima di noi il ritmo partita e l’intensità giusta nella prima parte della gara. Noi comunque abbiamo tenuto botta, siamo venuti fuori nel terzo quarto con un break importante e abbiamo controllato abbastanza agevolmente il loro tentativo di riavvicinarsi.Questo weekend andiamo ad affrontare Sennori che è reduce come noi da 3 vittorie, è una squadra di valore come dimostrano i risultati – conclude Manca – ma siamo pronti e concentrati per affrontarli e cercare di conquistare il primato solitario in classifica”.
Sconfitta invece per l’Olimpia contro i più esperti, seppur giovanissimi, della SEF Torres. Alti e bassi per i bianchi di coach Sulis, percorso normale per un gruppo composto per la maggior parte dal blocco U16.
Giacomo Loi e Gabriele Fadda – Olimpia (Foto MACS Servizi fotografici sportivi)
“Abbiamo avuto un approccio difficile – spiega il tecnico bianco verde – sono molto contento della reazione che ci ha permesso di rientrare in partita, anche quando abbiamo affrontato dei temi tattici per noi nuovi e, ad oggi, estremamente complessi. Purtroppo, ma è normale, non possiamo permetterci un quarto di gioco per adattarci a quello che il campo e gli avversari propongono. Torres, che mi piace sottolinearlo, gioca una pallacanestro concreta e sta dando modo a ragazzi per lo più 18enni di misurarsi per il secondo anno in questo campionato e se ne vedono i frutti. Domenica giocheremo una partita ancora diversa, contro giocatori importanti e una squadra ambiziosa, sarà una tappa importante della crescita dei ragazzi”