Dessì e Chessa: capitani a confronto aspettando il derby

da | Apr 29, 2021 | News

Un testacoda in famiglia. Sabato 1 maggio scendono in campo, una contro l’altra, le due metà del cuore rossoblu di casa Esperia Olimpia. Percorsi diversi per le due squadre, ma in linea con i progetti iniziali: un gruppo giovane e di talento che si affaccia nel basket dei grandi quello dell’Olimpia, un roster maturo e dai grandi valori tecnici che punta alla vittoria finale quello esperino.

Abbiamo fatto due chiacchiere con i due capitani, il giovane Matteo Dessi per l’Olimpia e il veterano Stefano Chessa per l’Esperia, spaziando tra progetti stagionali, sensazioni sportive in periodo covid e tanto altro.

Matteo Dessì Olimpia Cagliari

Matteo Dessì – Capitano Olimpia Cagliari

 

Matteo, il progetto Olimpia per la Serie C Silver è stato pensato per dare a un gruppo molto giovane e valido la possibilità di crescere e misurarsi con una categoria “vera”. Com’è stato l’impatto e quanto secondo te è utile per un gruppo così un’esperienza del genere?
Questo progetto è sicuramente un’esperienza nuova per tutti noi, questo campionato è completamente diverso da quelli di categoria con i nostri coetanei a cui siamo abituati. Uscire dalla nostra confort zone ci aiuta a migliorare ancora di più. Abbiamo grandi margini di miglioramento, stiamo lavorando assieme come squadra per crescere come gruppo. Ovviamente questo è un percorso in salita ma per un gruppo come il nostro penso che non ci sia miglior modo per migliorare nel basket se non mettendoci alla prova e confrontandoci con squadre con un’esperienza e una fisicità maggiore rispetto alla nostra.

Capitano a soli 18 anni è una bella responsabilità. Quali sono le caratteristiche principali per questo ruolo secondo te, sopratutto in un gruppo così giovane?
In un gruppo giovane come il nostro, soprattutto non essendo io il più anziano della squadra, il ruolo di capitano è importante, bisogna essere sempre disponibili ad aiutare i compagni di squadra e cercare di spronare tutti a dare sempre il meglio. Il compito del capitano si può riassumere nell’essere sempre pronti ad ascoltare e imparare da ogni compagno di squadra ma allo stesso tempo saper anche aiutare e incoraggiare il prossimo.

Sabato affrontate l’altra parte della famiglia, che sta facendo un percorso molto diverso e che viaggia a punteggio pieno. Che partita vi aspettate?
La partita di sabato sarà tosta come le altre, giocheremo contro una squadra con un grande talento e molta esperienza, da parte nostra ci sarà sicuramente il massimo dell’impegno e della grinta sportiva. Siamo pronti a dare come sempre il cento per cento.

Stefano Chessa - Capitano Esperia Cagliari

Stefano Chessa – Capitano Esperia Cagliari


Stefano, punteggio pieno, imbattuti, un percorso in crescendo. E sembra che miglioriate di partita in partita ma sopratutto che vi divertiate. È così?
Quando siamo stati contattati dalla società, è stato chiaro fin dall’inizio che quest’anno avremo giocato per divertirci. Mai mi sarei aspettato di trovare da subito un clima simile, grande entusiasmo e piacere nello stare nuovamente assieme. Federico e tutto lo staff sono stati fantastici nel capire da subito la situazione particolare e adattare il lavoro di conseguenza, i nostri miglioramenti sono esclusivamente merito loro. C’è ancora tantissimo da fare ma credo che la strada sia quella giusta.

È una stagione cestistica particolare, com’è stato riprendere dopo tanta inattività e in un contesto fuori dall’ordinario come questo?
Riprendere è stato emozionante, ho realizzato quanto mi mancasse questo gioco, la competizione in campo e l’affetto dei compagni. È stato come tornare un po’ alla vita normale.

Sabato troverete di fronte dei giovanotti che si stanno facendo le ossa nella categoria. Quali consigli daresti a un gruppo di giovanissimi che si affacciano tra i “grandi”?
Il consiglio è quello di continuare ad allenarsi con costanza e dedizione, senza aver la pretesa di ottenere risultati fin da subito. Per loro è una grande occasione per crescere e imparare tanto, credo che Alessandro sia la guida perfetta per questo difficile cammino. Sono il futuro della nostra società, spero di vederli presto protagonisti di questa categoria.

Share This